PRESIDI COVID 19
Con grande EMOZIONE il 4 Maggio Novellara Immobiliare ha riaperto al pubblico, siamo rimasti sempre in contatto con i clienti, ci siamo preparati con corsi webinar, ottimamene organizzati da Fiaip - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali grazie anche al collegio provinciale FIAIP Reggio Emilia e ai vari professionisti del settore immobiliare, ora siamo pronti a riaprire, usando le dovute precauzioni. L’ufficio è stato sanificato grazie alla ditta TiSanifico puntuali, seri e molto molto professionali. A breve vi illustreremo alcune novità, mai come ora la collaborazione tra i vari soggetti professionali del mondo immobiliare può risultare un vantaggio da mettere al servizio del cliente.
Ecco brevemente cosa sarà possibile fare :
âœÂÂÂ… interessamento tramite inserzione/annuncio: telefonata, email o ufficio in appalto locale dove sarà garantito il distanziamento sociale.
âœÂÂÂ… videochiamata in occasione della quale l’agente immobiliare potrà far vedere al cliente: planimetria catastale o le foto dell’immobile, in tal modo la prima “visita” all’immobile il cliente la potrà fare direttamente da casa o in ufficio, in apposto locale dove sarà garantito il distanziamento sociale e poi solo in un secondo momento, qualora l’interesse sia reale e lo ritenesse necessario, si procederà a visitare “fisicamente” in loco l’immobile, previo appuntamento.
âœÂÂÂ… visita dell’immobile: sarà fissata tramite scambio di mail e dovrà avvenire preferibilmente direttamente in loco.
L’agente immobiliare dovrà essere munito di debita autocertificazione indicando i motivi per cui è uscito dall’ufficio/casa: “motivo di lavoro in quanto l’attività di agenzia immobiliare è stata consentita dal 4 maggio come da DPCM del 26/04/2020” mentre il cliente dovrà scrivere nella propria autocertificazione per gli spostamenti legati alla visita: “visita immobile per locazione/acquisto tramite servizio di agenzia immobiliare quale attività consentita dal 4 maggio dal DPCM del 26/04/2020”.
Sarà concordato giorno e ora per fare la visita dell’immobile. Se l’immobile è occupato, il proprietario o il conduttore sarà invitato a rimanere all’esterno dell’immobile (giardino, terrazzo o al di fuori della proprietà) per il tempo strettamente necessario per effettuare la visita. In caso il proprietario/conduttore non volesse si adotteranno le misure precauzionali e di sicurezza note.
ðŸ“ÂÂÂŒ ACCESSO IN AGENZIA
✓ Obbligo di sanificare le mani con apposito gel disinfettante prima di accedere in Agenzia;
✓ Obbligo di indossare la mascherina e si raccomanda di indossare i guanti;
✓ Obbligo di rispettare la distanza di almeno un metro da persone presenti in
Agenzia;
✓ Obbligo di non sostare in Agenzia qualora il numero di persone sia tale da non rispettare il metro di distanza;
✓ Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
✓ Obbligo di non fare ingresso e di non permanere in Agenzia in caso di condizioni di pericolo, tra cui sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, ecc, e in tutti i casi in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
✓Obbligo di dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo, tra cui sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, ecc. e in tutti i casi in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
✓ Obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Titolare dell’Agenzia Immobiliare nel fare accesso in Agenzia (tra cui in particolare, mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene delle mani);
✔ï¸ÂÂÂ
Ricerca il tuo immobile